Nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, dal 7 giugno al 3 novembre, la mostra dedicata al grande collezionista piemontese e alla sua storia straordinaria, con oltre 150 capolavori tra cui opere di Botticelli, Duccio da Boninsegna, Veronese, Manet, Monet, Casorati e altri ancora.
Riccardo Gualino è stato uno degli imprenditori italiani più importanti, straordinari e poliedrici del Novecento. L’esposizione si basa sull’intreccio tra vita e visione artistica, indirizzo che Gualino stesso ha sostenuto e raccontato nell’autobiografia del 1931.
Powered by WPeMatico