Archive For The “Eventi Torino” Category

TORINO FRINGE FESTIVAL

TORINO FRINGE FESTIVAL-6

Torna dal 2 al 12 settembre il Torino Fringe, il festival di spettacolo dal vivo e arti performative che prende vita in teatri, spazi non convenzionali e piazze, invadendo la città con spettacoli di qualità e offrendo una vetrina alle compagnie teatrali professioniste che vi partecipano.

Powered by WPeMatico

TORINODANZA FESTIVAL

TORINODANZA FESTIVAL

Torinodanza, che si svolge dal 3 settembre al 29 ottobre 2021, propone 14 titoli per 35 rappresentazioni, 9 prime nazionali e diversi paesi coinvolti, tra i quali Canada, Corea, Belgio, Francia, Germania. Quasi due mesi di programmazione in cui saranno presenti alcuni amici del festival e le nuove voci che hanno costellato gli ultimi anni di ricerca ed espressione nel mondo.

Powered by WPeMatico

MITO SETTEMBREMUSICA 2021

MITO SETTEMBREMUSICA-14

A Torino e a Milano nuovamente musicisti da tutta Europa, e musiche dal passato al presente guardando al futuro. 126 concerti pensati appositamente sul tema della quindicesima edizione, “futuri”, in un cartellone comune per le due città. 7 prime esecuzioni assolute, tra cui una commissione del Festival, 12 prime italiane e più di 60 compositori viventi coinvolti. Dall’8 al 26 settembre.

Powered by WPeMatico

METAMORFOSI

METAMORFOSI-2

Dal 2 luglio al 3 agosto torna “Metamorfosi” la rassegna serale che anima gli spazi esterni della Reggia di Venaria – in particolare i Giardini e il Cortile delle Carrozze – con concerti, performance di danza, musica ed esibizioni teatrali. 39 spettacoli che seguono filo conduttore della proposta culturale 2021 della residenza sabauda, ispirata al tema “Green” e dedicata al rapporto tra uomo e natura, alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del paesaggio.

Powered by WPeMatico

CIPRO. CROCEVIA DELLE CIVILTÀ

CIPRO. CROCEVIA DELLE CIVILTÀ-3

I Musei Reali di Torino – Sale Chiablese – ospitano la mostra internazionale “Cipro. Crocevia delle civiltà”. Protagonista il fascino millenario di Cipro, cuore del Mediterraneo e ponte tra Oriente e Occidente, crocevia di scambi commerciali e approdo di culture differenti. Dal 29 giugno al 9 gennaio 2022.

Powered by WPeMatico

METAMORFOSI

METAMORFOSI-3

Dal 2 luglio al 3 agosto torna “Metamorfosi” la rassegna serale che anima gli spazi esterni della Reggia di Venaria – in particolare i Giardini e il Cortile delle Carrozze – con concerti, performance di danza, musica ed esibizioni teatrali. 39 spettacoli che seguono filo conduttore della proposta culturale 2021 della residenza sabauda, ispirata al tema “Green” e dedicata al rapporto tra uomo e natura, alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del paesaggio.
 

Powered by WPeMatico

UNA INFINITA BELLEZZA

UNA INFINITA BELLEZZA-2

Oltre 200 opere  tra dipinti, fotografie, video e installazioni sul paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea. La mostra è ospitata nell’imponente Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, dal 22 giugno al 1 novembre.
 

Powered by WPeMatico

CIPRO. CROCEVIA DELLE CIVILTÀ

CIPRO. CROCEVIA DELLE CIVILTÀ-2

I Musei Reali di Torino – Sale Chiablese – ospitano la mostra internazionale “Cipro. Crocevia delle civiltà”. Protagonista il fascino millenario di Cipro, cuore del Mediterraneo e ponte tra Oriente e Occidente, crocevia di scambi commerciali e approdo di culture differenti. Dal 29 giugno al 9 gennaio 2022.

Powered by WPeMatico

EFFETTO VR! IL CINEMA IN VIRTUAL REALITY

EFFETTO VR! IL CINEMA IN VIRTUAL REALITY

Il Museo Nazionale del Cinema ha riaperto rinnovato nel suo allestimento, presentando CineVR, la la prima sala cinematografica italiana permanente dedicata alla realtà virtuale. La sala che accoglie fino a 200 visitatori al giorno e permette la visione gratuita – inclusa nel prezzo di accesso al Museo – di esperienze audiovisive immersive, lineari e interattive. Dal 19 maggio.
 

Powered by WPeMatico

ESPRESSIONI. LA PROPOSIZIONE

ESPRESSIONI. LA PROPOSIZIONE

La mostra presenta le opere create da oltre cinquanta artisti di epoche storiche diverse, provenienti da più parti del mondo. Gli artisti condividono un interesse nei confronti di forme di arte particolarmente espressive, o addirittura espressioniste. In esposizione opere di pittura, scultura, video, performance, opere sonore, installazioni, fino a progetti basati sulla tecnologia della realtà virtuale. Al Castello di Rivoli fino al 15 luglio.

Powered by WPeMatico

Go Top