Archive For The “Eventi Torino” Category

RIAPERTURA REGGIA DI VENARIA E MOSTRA SFIDA AL BAROCCO

RIAPERTURA REGGIA DI VENARIA E MOSTRA SFIDA AL BAROCCO

Dal 30 maggio riapre la Reggia di Venaria e la mostra “Sfida al Barocco Roma Torino Parigi 1680 – 1750” visitabile fino al 20 settembre 2020. Oltre 200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni di tutto il mondo allestita nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana alla Reggia di Venaria Reale. 

Powered by WPeMatico

RIAPRE PALAZZO MADAMA

RIAPRE PALAZZO MADAMA

Dal 28 maggio, dopo oltre 80 giorni di chiusura a causa delle misure di contenimento dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica riapre finalmente al pubblico. La Fondazione Torino Musei invita il pubblico a riappropriarsi del Palazzo simbolo della Città e delle collezioni del museo in assoluta sicurezza. 

Powered by WPeMatico

RIAPERTURA MUSEI IL 2 GIUGNO

RIAPERTURA MUSEI IL 2 GIUGNO

In occasione della Festa della REpubblica del 2 giugno è in programma la riapertura del musei di Torino. Riaprono: Musei Reali (Palazzo Reale, Armeria Reale), Museo Nazionale del Cinema, Museo Egizio, Museo Accorsi-Ometto e PAV-Parco Arte Vivente (parte esterna con le opere ambientali, ingresso contingentato e controllato dal cancello di Via Giordano Bruno); dal 3 giugno: MdR-Museo del Risparmio.

Powered by WPeMatico

COSMO DIGITALE – CASTELLO DI RIVOLI

COSMO DIGITALE - CASTELLO DI RIVOLI

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ha aperto Cosmo Digitale, nuova sede virtuale del Museo, che ospita una selezione di opere inedite e a volte espressamente realizzate dagli artisti per la fruizione digitale. Questo progetto va ad aggiungersi all’ampia raccolta di conferenze, incontri, film e video di mostre disponibile sul sito web del Museo.

Powered by WPeMatico

INSIEME POSSIAMO FARCELA

INSIEME POSSIAMO FARCELA

la Città di Torino ha aperto un conto corrente “solidarietà” per ricevere donazioni da destinare alle persone in difficoltà.

Powered by WPeMatico

CLOSED IN. I MUSEI VISTI DA DENTRO

MUSEI REALI

I Musei Reali di Torino aderiscono alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa, con dei filmati pubblicati sul canale Youtube del Ministero con l’hashtag #iorestoacasa. 

Powered by WPeMatico

FACCIAMO LUCE TUTTI INSIEME

VISITE VIRTUALI ALLA REGGIA DI VENARIA

La Venaria Reale, il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il Teatro Regio Torino, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Concordia – Fondazione Via Maestra – Venaria Reale, le domeniche del 3 e 10 maggio 2020, dalle ore 17, condividono le loro piattaforme social per proporre in diretta streaming dalla Galleria Grande della Reggia di Venaria, una serie di concerti, letture recitate e performance teatrali registrate su vari temi.

Powered by WPeMatico

MUSEO DELLA MONTAGNA

MUSEO DELLA MONTAGNA-2

 Il Museo Nazionale della Montagna di Torino ha messo a disposizione online, la prima piattaforma digitale che raccoglie il patrimonio dei piu` importanti musei al mondo dedicati alla cultura alpina. Con il portale mountainmuseums.org è possibile navigare contemporaneamente in una vastissima selezione delle opere più significative del Museo della Montagna di Torino e del Musée Alpin di Chamonix-Mont-Blanc.

Powered by WPeMatico

SFIDA AL BAROCCO

SFIDA AL BAROCCO-5

L’esposizione Sfida al Barocco – Roma Torino Parigi 1680 – 1750 alla Reggia di Venaria dal 13 marzo al 14 giugno, rappresenta uno straordinario percorso artistico verso la modernità, la sperimentazione da parte degli artisti di nuove forme e nuovi linguaggi di comunicazione elaborati tra il 1680 e il 1750.

Powered by WPeMatico

CINEMA ADDOSSO

CINEMA ADDOSSO-4

La mostra racconta il talento, la creatività e la sapienza artigianale della Sartoria Annamode che, sin dagli anni ‘50, realizza abiti che hanno reso i nostri costumisti famosi a livello internazionale. Il percorso espositivo mette in scena le “opere” più rappresentative della sartoria dagli anni della “Dolce vita” ai nostri giorni. Immagini multimediali consentono al pubblico di immergersi nel mondo magico del cinema, in un laboratorio virtuale – ricco di tessuti e colori e accessori . Apre e chiude la mostra un omaggio a Federico Fellini e a Piero Tosi, alla loro straordinaria modernità e inventiva.

Powered by WPeMatico

Go Top